Per una chiacchierona, ascoltare significa semplicemente “stare zitta”.

Sembra banale, ma per chi ha passato la vita a riempire i vuoti di parole, non è per nulla scontato. E nemmeno così facile.

Ascoltare è un’abilità che ho appreso da adulta, grazie al training per diventare Facilitatrice.

La convinzione di dover essere “portatori di senso” o di contenuti, anche con le migliori intenzioni, ci preclude le possibilità di connessione e soprattutto di ricezione che si attivano solo se noi permettiamo che si crei “uno spazio vuoto”, che decidiamo consapevolmente di non riempire.

Lasciare quel tempo e quello spazio vuoti e predisporre noi stessi al ricevere non giudicante è ciò che ci permette di assistere a piccoli grandi miracoli. Nella dimensione dell’ascolto possiamo trovare un’insolita pace. Il silenzio, da molti evitato e temuto, si offre invece a chi desidera ascoltare con la sua gentile leggerezza, e in quella dimensione possiamo ricevere ispirazione da ciò che il mondo intorno a noi manifesta, e possiamo accorgerci di quello che succede dentro di noi. 

La grande difficoltà, quando non siamo abituati, è riuscire a “stare senza pensare”.

Quello dei nostri pensieri è un rumore assordante! Ci rende appunto sordi ai messaggi che da ogni parte (dentro e fuori di noi) ci arrivano, e che hanno per noi informazioni utili, utili a risolvere problemi quotidiani, o utili per migliorare il nostro umore. Sicuramente, imparare ad ascoltare i messaggi per noi ci fa sentire meno soli.

Se impariamo ad allenarci, a ricreare il silenzio e ad ascoltare i messaggi che ci arrivano quando non siamo noi a produrre contenuti, possiamo scoprire una nuova modalità di condurre le nostre relazioni.

Impariamo a creare uno spazio di disponibilità, ad offrire agli altri un’opportunità per esprimersi e per manifestare delle richieste, e dà a noi la possibilità di comprenderle più profondamente e più chiaramente. 

Ascoltare credo sia la forma essenziale dell’accoglienza.

L’ascolto è ciò che ci permette di sentire l’amore.

E sentire l’amore è ciò che ci permette di vivere in gratitudine.

Valeria Cescato – Facilitatrice NatureTherapy®