“Camminare fa passare ogni tristezza, ti va di passeggiare insieme? Meriti del mondo ogni sua bellezza” di Ermal Meta.

Questa è stata la frase che subito mi è apparsa nella mente quando mi è stato chiesto di inserire un piccolo testo che mi potesse rappresentare come Facilitatore NatureTherapy.
Presa da una canzone, ogni volta che penso al semplice camminare, mi si accende lo stereo in testa e canto…

Ma, perché camminare? Perché mettersi in cammino?

Le motivazioni possono essere molteplici e, per me che ho spesso avuto la fortuna di godere di
passeggiate in compagnia all’apparenza silenziose, il semplice ESSERCI ne è la risposta.
Ho sempre visto il camminare come un modo alternativo di passar del tempo con persone a me care, tenendosi in forma, all’aria aperta; due passi, quattro chiacchiere e via.
Poi qualcosa è cambiato, le mie passeggiate hanno cominciato a diventare IL MODO con cui volevo relazionarmi con gli altri, non l’alternativa!
Ma cosa ha fatto scattare il cambiamento? La NATURA.

Mi sono resa conto di quanto la natura sia “terapeutica” nel dialogo con l’altro e soprattutto con me stessa.

Camminare in un bosco, in un prato fa scattare sempre qualcosa di diverso che va dai lunghi silenzi colmi di parole ed emozioni, ai racconti interminabili di esperienze passate, a vere e proprie sedute di “sfogo” personale.

Rosario Lapi, facilitatore e trainer NatureTherapy, in un suo post parla proprio di questo, delle diverse ragioni per cui qualcuno sceglie di camminare:
«Libertà! Vedere luoghi da più prospettive. Darsi il tempo di riflettere ascoltando i propri bisogni, le proprie necessità; con il proprio sentire, “stare o “andare” senza troppi ragionamenti pensati o discorsi mentali. Incontrare altri camminatori o viandanti, salutare se lo desideri o fermarsi per chiedere un’informazione, conoscersi. Agire nel momento presente.»

Ebbene, non mi soffermerò a elencare tutti gli studi scientifici, recenti e non, che sostengono quanto sia importante per l’essere umano il camminare e il farlo in natura (ove possibile), non farò nessuna opera di convincimento al riguardo, vi consiglio solo una cosa: prestate attenzione… perché lo so che ogni giorno poco o tanto siete in cammino… ed è naturale, semplice, ma non datelo per scontato.

Cogliete tutto quello che arriva e magari scoprirete aspetti nuovi che fin a quel momento non avevate preso in considerazione. 💚😍

Nadege Cavagna – Facilitatrice NatureTherapy®

“Adoro camminare per i sentieri tra boschi, parchi, praterie, colline e montagne dove i miei occhi si perdono nell’infinito, e semplicemente osservano”
– Rosario Lapi –

P.S: se anche tu vuoi potenziare e rinnovare la tua figura professionale in partnership con la Natura, allora non perderti il Webinar gratuito che il nostro Alessandro Benetti ha preparato per Te!

Frutto di oltre 10 anni come studioso degli insegnamenti della Natura e formatore, in questo webinar condivide con Noi le 3 Vie Terapeutiche della Natura e la speciale Tecnica A.R.I.A. che ti permettono di generare Benessere a te e alle persone che incontri.

Puoi accedere subito alla registrazione del Webinar gratuito cliccando sul link qui sotto.
Ti aspettiamo! 

Accedi ora al Webinar gratuito.