Ogni volta che alzo la testa al cielo vedo loro, le nuvole. In un cielo così immenso, infinito.

Nell’ultimo anno sono stata catturata dal cielo e in particolar modo dalle nuvole. Nei momenti di sconforto o tristezza mi perdevo a guardare su, che poi chissà cosa guardavo.

In realtà mi perdevo completamente nella leggerezza, la mia testa non pensava più alle cose pesanti ma si lasciava trasportare dalla bellezza di ciò che potevo osservare.

Tendenzialmente, si direbbe “ ho la testa tra le nuvole” come fosse la metafora della vita di una persona ma di fatto avere la testa tra le nuvole può essere uno stato dell’essere in cui in quel preciso momento si abbandona completamente alla vita e alle energie che essa trasmette.

Ecco il cielo e le nuvole mi hanno trasmesso pace, leggerezza, fluidità, disinvoltura e meraviglia. Un insieme di sensazioni che mi hanno permesso di viaggiare e camminare verso la natura più astratta.

Per un attimo, ricorda a te stesso che sei parte integrante di quell’ambiente.

Partecipa. Cerca di dimenticare tutto il resto e convivi con le sensazioni. Senti la vita scorrerti dentro e goditi questa stupenda emozione.

Osservando le nuvole ho sempre pensato: “ Mamma mia quanto sono belle, vorrei tanto allungare le mie mani per toccarle oppure buttarmici sopra per saltare”.

Questo pensiero mi ha riportato alla realtà per cui questo elemento sembra essere così lontano ma in realtà è più vicino di quanto si pensi.

Ora vorrei soffermarmi sulla parte più tecnica di queste meravigliose amiche.

Cos’è una nuvola?

Per approfondire questo argomento ho cercato svariate informazioni all’interno del sito di focus e dal libro “il nuvolario, atlante delle nuvole”.

In sintesi le nuvole sono l’insieme  di una gigantesca quantità di minuscole goccioline d’acqua che galleggiano nell’aria.

In base alla temperatura, queste goccioline possono essere liquide o ghiacciate. 

Se la temperatura è positiva le nuvole sono costituite da goccioline💧 mentre quando le temperature sono negative inferiori allo zero diventano dei cristalli ❄️.

Se questa massa si  forma ad una temperatura  positiva viene chiamata nube calda, se si trova a temperature negative si chiamerà nube fredda e infine viene chiamata nube mista nel momento in cui la parte inferiore si trova a temperature positive e la parte superiore a temperature negative.

Ora arriva la parte più interessante, infatti le singole goccioline di nube possono risultare invisibili però le goccioline strette strette l’una vicina all’altra risultano visibili e danno vita alle forme più variegate.

Ah, queste meraviglie ci accompagnano in tutte le stagioni,

a volte sono numerose e minacciose mentre altre volte sono timide e di passaggio, non sono mai uguali ma uniche.

Queste sono solo alcune delle meravigliose foto che ho fatto nel corso degli anni.

Durante questo cammino ho percorso un viaggio introspettivo molto forte che mi ha permesso di cogliere gli aspetti importanti della vita che coinvolgono tutti i sensi, e la connessione che abbiamo con tutto ciò che ci circonda. Ogni essere vivente è connesso al tutto in sinergia con equilibri ed energie. 

Mi piace associare la parola MUTAMENTO a queste nubi meravigliose, se ci pensate mutano velocemente senza se e senza ma, si trasformano di continuo, cambiano struttura, colore e dimensione e spesso sono state fonte di ispirazione per molti artisti sin dall’antichità.

Le nuvole possono raccontarci storie antiche,

infatti nella mitologia greca la cima dove abitavano gli dèi, il Monte Olimpo, era invisibile agli uomini perché nascosta dalle nubi, un esserci senza essere visti ma presenza costante nella cultura dell’uomo.

Questa immensità mi irradia fino all’anima per espandersi all’esterno del mio corpo fisico e portare a tutti un senso di beatitudine, gioia, felicità e gentilezza. 

Ah, la cara gentilezza che spesso manca nella società in cui viviamo ma sono convinta che praticandola tutti i giorni possa diffondersi nel suo piccolo a ognuno di voi.

Ora chiedo a voi lettori, avete mai osservato il cielo e ciò che lo compone? Cosa vi ha trasmesso/lasciato? 

Vi lascio con questo piccolo esercizio: osservate per almeno 5 minuti il cielo è se volete condividete con me ciò che vi dà, così da creare una relazione con voi grazie al cielo di tutti.

Debora Antonini – Facilitatrice NatureTherapy®