Tempo fa seguii un corso che parlava dell’Albero della Vita nell’arte.
Iniziarono parlando di una famosa rappresentazione, di un grande artista, Gustav Klimt. In effetti è una delle più commercializzate, ma quell’immagine è solo una delle molte versioni del soggetto citato.
Ovviamente io non mi fermai al solo seguire le varie immagini che mostravano, ma feci una ricerca di quanti più artisti avevo studiato per scoprire come e se avessero rappresentato l’albero. Quali magiche scoperte. Ogni artista vi associava significati differenti.
L’albero della vita è presente in svariate religioni, filosofie, culture, antiche e non, oltre che in moltissimi miti e credenze ancora attuali. È un elemento ricorrente, il cui significato cambia leggermente, ma rimane comunque l’inizio della vita. Un inizio che può essere metaforico o letterale.
L’albero della vita viene generalmente considerato come sorgente di vita, luogo da cui ha origine ogni essere vivente. La vita viene rappresentata dai 3 elementi che compongono l’albero e ognuno di questi rappresenta un aspetto della vita stessa. Le radici, per essere ben salde devono andare in profondità e sono collegate con la Madre Terra. Il tronco, solido e resistente, sostiene le branche e i numerosi rami, le foglie ed i frutti, abbondanti e preziosi.
Unendo questi elementi si può leggere che l’albero della vita è una sorta di augurio per una vita costruita su solide radici, che rappresentano la famiglia e le relazioni. Una vita che si augura sia anche piena di gioie e ricchezze, come le numerose foglie, ed intensa, cercando di cogliere il momento, di non lasciarsi sfuggire le occasioni, proprio come i frutti maturi sono in alcuni periodi dell’anno.
All’albero della vita vengono affiancati anche 4 elementi: aria, acqua, terra, fuoco. Questi elementi sostengono l’albero e lo mantengono in contatto con il resto del mondo: l’acqua e il sole (fuoco) lo aiutano a crescere, la terra lo alimenta, l’aria lo rende parte della Natura.
Si potrebbe continuare a scrivere, a scrivere e a scrivere dell’Albero della Vita, ma concluderò semplicemente col dire che per me l’Albero che è la Vita!
Sara Segato
Foto: Piet Mondrian – L’albero grigio –
se anche tu vuoi potenziare e rinnovare la tua figura professionale in partnership con la Natura, allora non perderti il Webinar gratuito che Alessandro ha preparato per te!
Frutto di oltre 10 anni come studioso degli insegnamenti della Natura e formatore, in questo webinar condivide con noi le 3 Vie Terapeutiche della Natura e la speciale Tecnica A.R.I.A. che ti permettono di generare Benessere a te e alle persone che incontri.
Puoi accedere subito alla registrazione del Webinar gratuito cliccando sul link qui sotto.
Ti aspettiamo!

Formato da Facilitatori e Trainers NatureTherapy® in costante crescita e ricerca di spunti, informazioni e consapevolezza… desiderosi di dialogare insieme e condividere il Valore della Comunicazione Naturale.