Hai presente quando da bambino ti divertivi a cercar nelle nuvole qualcosa di riconoscibile? Quando il drago sputa fuoco e il mega cono gelato ad un certo punto si fondevano insieme, ma era il gelato a mangiarsi il drago?

Guardare il mondo con gli occhi di un bambino sicuramente è il modo più immediato per ritornare alla nostra vera essenza, ai nostri desideri più semplici.

Lasciarsi andar alla fantasia, che spesso è legata ai ricordi, al gioco è quella cosa che spesso non riusciamo a fare… un po’ perché la vediamo come una perdita di tempo, un po’ perché, diciamocelo, ci fa sentire un po’ ridicoli, un po’ (appunto) infantili!

Ma è così sbagliato? Non è forse vero che da bambini ci divertivamo un sacco con le cose più semplici?

Dove c’è scritto che divertirsi con semplicità, usare la fantasia ha una data di scadenza!

Lo so! È un introduzione un po’ diversa… e poi quante domande! 

Ma nulla è stato scritto per caso!
E no, non voglio far lavorar la vostra mente al posto mio…(o forse un po’ anche si!)

In questa settimana ho condiviso una foto che mi è piaciuta davvero tanto, perché mi è piaciuta? Perché guardandola ci ho ritrovato una figura davvero particolare, ci ho sorriso, ho provato a girarla, a cogliere altro, ma nulla… quella foto che rappresentava un pezzo di corteccia circondata da muschio era chiaramente la versione naturale, legnosa, di un Pac-man.

Non me ne vogliano i più giovani che leggeranno quest’articolo e si sentiranno obbligati a cercar su google di cosa si tratta, e lo so che altri invece, sapendo bene di cosa parlo, penseranno che ho la vista un po deviata… ma è questo il bello della fantasia! 

Il bello dei ricordi, delle associazioni mentali… che per ognuno sono diverse, personali, ma soprattutto GIUSTE! 

Trovo bellissimo da un unico elemento poter aver accesso a così tante interpretazioni, la trovo una ricchezza incalcolabile che a mio avviso  potrebbe generare grandi idee!

“Pacman – pesce – cucciolo che viene allattato – tavolozza dei colori”
ecco alcune interpretazioni di chi ha guardato la foto 

Quindi dimmi… tu, cosa vedi?
😉

Nadege Cavagna – Facilitatrice NatureTherapy®

Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce la scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un’idea, ed io ho un’idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee”
George Bernard Shaw

P.S: se anche tu vuoi potenziare e rinnovare la tua figura professionale in partnership con la Natura, allora non perderti il Webinar gratuito che Alessandro ha preparato per te!

Frutto di oltre 10 anni come studioso degli insegnamenti della Natura e formatore, in questo webinar condivide con noi le 3 Vie Terapeutiche della Natura e la speciale Tecnica A.R.I.A. che ti permettono di generare Benessere a te e alle persone che incontri.

Puoi accedere subito alla registrazione del Webinar gratuito cliccando sul link qui sotto.
Ti aspettiamo! 

Accedi ora al Webinar gratuito.